• Home
  • Info
    • Le nostre Chiese
    • Bilancio di Esercizio
    • Orario SS Messe
      • Orario SS. Messe – Invernale 2020
      • Orario estivo
      • Orario invernale
    • I nostri sacerdoti
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Sitemap
    • Opera Piccolo Seminario
  • Avvisi
    • Calendario Pastorale STORICO
    • Avvisi settimanali STORICO
  • Power Point
  • Privacy
  • Pastorale Familiare 2020-2021
  • Gruppi
    • Cori Parrocchiali
    • Giovani
    • Lettori
    • Ministranti
    • Caritas -Centro di Ascolto
    • Padre Pio
    • Gioacchino e Anna
    • Missionario
    • Azione Cattolica
      • Festa dell’Adesione 2017
      • Cos’è l’Azione Cattolica?
      • AC come Adesione
    • Pastorale Familiare
      • Programma Pastorale Familiare 2020-2021
    • Scout
  • Eventi
  • News
  • Video Foto e Canti
    • Cerimonie
    • Musiche e Canti Mariani
    • Oratorio
    • Pellegrinaggi e Gite
    • Teatro Feste Incontri
    • Varie
Home » Cerimonie » Una settimana con la Vergine di Fatima

Una settimana con la Vergine di Fatima

10 Giugno, 2015 scritto da Admin

Una settimana con la Vergine di Fatima

7 – 13 giugno 2015

Atto di Affidamento alla Beata Vergine di Fatima

 

Beata Maria Vergine di Fatima,
con rinnovata gratitudine per la tua presenza materna
uniamo la nostra voce a quella di tutte le generazioni
che ti dicono beata.
Celebriamo in te le grandi opere di Dio,

che mai si stanca di chinarsi con misericordia sull’umanità,
afflitta dal male e ferita dal peccato,
per guarirla e per salvarla.
Accogli con benevolenza di Madre

l’atto di affidamento che oggi facciamo con fiducia,
dinanzi a questa tua immagine a noi tanto cara.
Siamo certi che ognuno di noi è prezioso ai tuoi occhi

e che nulla ti è estraneo di tutto ciò che abita nei nostri cuori.
Ci lasciamo raggiungere dal tuo dolcissimo sguardo

e riceviamo la consolante carezza del tuo sorriso.
Custodisci la nostra vita fra le tue braccia:

benedici e rafforza ogni desiderio di bene;
ravviva e alimenta la fede;
sostieni e illumina la speranza;
suscita e anima la carità;
guida tutti noi nel cammino della santità.
Insegnaci il tuo stesso amore di predilezione

per i piccoli e i poveri,
per gli esclusi e i sofferenti,
per i peccatori e gli smarriti di cuore:
raduna tutti sotto la tua protezione
e tutti consegna al tuo diletto Figlio, il Signore nostro Gesù.
Amen
Papa Francesco


Domenica 7 giugno

Arrivo e accoglienza



Processione fino alla Chiesa dei Santi Martiri

Santa Messa presieduta da S.E. Mons.Gino Reali

Intronizzazione e accensione della lampada con

esposizione e incensazione della Sacre Reliquie

dei Beati Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima



Lunedì 8 giugno

Catechesi suor Riccarda Lazzari – SMI

su IL PECCATO:FRAGILITA’, MISERICORDIA E GRAZIA


Processione aux flambeaux – Saluto serale alla Madonna

con recita della Compieta e rito dello spegnimento della lampada


Martedì 9 giugno

Proiezione video su Fatima


Catechesi padre Ottavio de Bertollis – SJ

su IL VANGELO DELLA MISERICORDIA


Processione aux flambeaux – Saluto serale alla Madonna con

recita della Compieta e rito dello spegnimento della lampada



Mercoledì 10 giugno

Accoglienza dei sacerdoti della Diocesi

con recita dell’Ora Media

Santa Messa concelebrata da tutti i sacerdoti e presieduta da

S.E. Mons.Gino Reali


Catechesi padre Ottavio de Bertollis – SJ

su LA VIA DELLA PREGHIERA


Processione aux flambeaux – Saluto serale alla Madonna

con recita della Compieta e rito dello spegnimento della lampada


Giovedì 11 giugno

Santa Messa con gli ammalati

e recita dell’Angelus


Catechesi suor Riccarda Lazzari – SMI

su PROSSIMITA’ AI MALATI E SOFFERENTI NELLO SPIRITO DEL VANGELO



Processione aux flambeaux

Saluto serale alla Madonna con recita della

Compieta e rito dello spegnimento della lampada



Venerdì 12 giugno

Santa Messa celebrata da don Cristoforo Dudala e animata dai

bambini della Chiesa Nostra Signora di Fatima di Massimina


Sabato 13 giugno

Rito di accensione della lampada e benedizione

e distribuzione del Pane di Sant’Antonio

Santa Messa presieduta da S.E. Mons.Gino Reali


Saluto alla Madonna Pellegrina con i fazzoletti bianchi e

canto dell’Ave Maria di Fatima dal sagrato della Chiesa



IL SALUTO DEI PARROCCHIANI

Maria di Fatima è in mezzo a noi. Come non restare avvinti da quel cuore di Madre che, da quando Gesù in croce ce l’ha donata, batte continuamente per i suoi figli? La forza di attrazione di questo Cuore si è rivelata ancora una volta vincente nell’evento che ha segnato per sempre la vita parrocchiale della nostra Comunità di Selva candida e Selva nera: la sosta, cioè, della statua pellegrina di Maria di Fatima nella nostra Chiesa parrocchiale dal 7 al 13 giugno. Fin dal suo arrivo in elicottero, una fiumana di gente l’ha accolta e, tra canti e preghiere, l’ha accompagnata processionalmente nella nostra Chiesa dove era attesa dal nostro Vescovo, Monsignor Gino Reali per la celebrazione della Messa solenne, l’intronizzazione, l’accensione della lampada e l’esposizione delle reliquie dei beati Francesco e Giacinta. La settimana è trascorsa in un continuo succedersi di gruppi, di singole persone di ogni età: neonati, ammalati, anziani, famiglie, giovani, sacerdoti, religiosi/e venuti a rivolgere a quel Cuore Immacolato un’implorazione, un ringraziamento, un affidamento, con nel cuore la certezza che la ‘mano materna di Maria’ può posarsi su tutte le piaghe dei cuori per risanarle, mentre sprona ciascuno a rivolgere l’attenzione a suo Figlio, nostro unico Redentore e Salvatore. E così in questo evento, si è constatato che la pietà mariana, autentica fonte di vita cristiana, è ancora radicata nella fede del nostro popolo, e questa si è manifestata nella preghiera quasi ininterrotta del S. Rosario, nella pratica dei sacramenti, nella partecipazione alle liturgie di ogni giorno, alle conferenze offerte da sapienti relatori, alla processione di ogni sera nel parco, prima della recita della Compieta e alla presenza straordinaria al saluto finale con la celebrazione della S. Messa e l’atto di affidamento a Lei del sabato sera. Il messaggio di Fatima: l’invito alla recita del S. Rosario, alla penitenza e alla preghiera per la pace nel mondo, ha sicuramente toccato il cuore di tutti noi che abbiamo sostato in preghiera davanti a Lei e ha risvegliato la volontà di mettere in pratica l’invito che Maria ci ha rivolto: «Fate tutto quello che Egli vi dirà». La felice riuscita di questo evento lo si deve anche all’èquipe organizzativa che, molto in anticipo, ha lavorato e coinvolto numerosi volontari che, con dedizione encomiabile, ha dedicato tempo e fatica nel prevenire e aiutare chiunque fosse nel bisogno. A Fatima Maria aveva detto: «Il mio Cuore immacolato trionferà». Modestamente penso che si possa dire che questo suo messaggio si è avverato nei fedeli della nostra Parrocchia; il suo Cuore ha vinto in noi e ha fatto risplendere la luce di Cristo. La ringraziamo per il suo amore di Madre che non delude mai le speranze dei suoi figli e che continua ad accompagnarci con mano materna nelle asperità della vita.

Una settimana intera in compagnia dell’immagine sacra della Madonna di Fatima! Quale è stato il senso di questo evento? Se dovessi scegliere una sola parola che sintetizzi il tutto, direi: “accoglienza”. Ma se dovessi sceglierne altre che caratterizzino ciò che è stato vissuto dalle tante persone coinvolte, potrei dire anche “attesa”, “servizio”, “disponibilità”, “impegno”, “preghiera”, “comunione”, “condivisione”, “solidarietà”, “fiducia”, “gioia”, “commozione”. Sì perché sin da subito, dopo l’accoglienza gioiosa della comunicazione dell’evento che sarebbe avvenuto dal 7 al 13 giugno, già nei mesi antecedenti, era iniziata l’attesa per il giorno dell’arrivo della sacra immagine, con le conseguenti aspettative emotive che ciò avrebbe comportato, l’impegno delle tante persone che si erano messe a disposizione nei vari servizi, nella preghiera comune per la riuscita dell’evento, nella condivisione dei problemi, nella solidarietà per la soluzione degli stessi, con fiducia, gioia e commozione profonda per questo avvenimento bellissimo che veniva ad impegnare la nostra comunità parrocchiale. Sin dalle prime informazioni ricevute, dai primi incontri in preparazione dell’evento, si è andata subito a delineare l’idea della “missione popolare” che doveva avere proprio nell’ “accoglienza” il punto di forza: accoglienza dell’immagine sacra, prima di tutto nei cuori di ciascuno e poi anche negli aspetti più estetici e di riguardo; accoglienza dei pellegrini, perché si doveva fare in modo che ogni fedele potesse sentirsi davvero benvenuto nella comunità, confortato sia spiritualmente che materialmente; accoglienza dei compiti assegnati a ciascun volontario, nella piena disponibilità al servizio offerto, per la buona riuscita dell’evento; accoglienza delle preoccupazioni da condividere con gli altri e accoglienza delle soluzioni proposte, anche queste condivise fraternamente; ma soprattutto accoglienza del messaggio di Fatima! Conversione, preghiera, penitenza, misericordia. “Accoglienza”, come hanno fatto i pastorelli di Fatima, Lucia, Francesco e Giacinta, in quel lontano 1917, che hanno accolto il messaggio della Vergine nella semplicità che hanno solo i bambini …. “Accoglienza”, come Maria che ha accolto, senza condizioni, l’annuncio dell’angelo e che poi “serbava tutto nel suo cuore”. Si è messa in moto una intera comunità parrocchiale in una dimensione davvero di “missione popolare”, una comunità che non è rimasta “affacciata alla finestra” a guardare, ma che si è “tirata su le maniche” e si è “data da fare”, ciascuno secondo le proprie capacità, con i propri “talenti” da far fruttare, con tanto impegno, disponibilità e gioia per far festa a Maria Vergine Regina del Santo Rosario che veniva a visitare questa nostra “Chiesa” fatta di tanti volti e di tante storie, per consolare chi era nel dolore e per gioire con chi era nella gioia. Le belle catechesi serali di Suor Riccarda e di Padre Ottavio hanno toccato i temi del peccato nella sua fragilità ma anche illuminato sul vangelo della misericordia e della grazia che viene da Dio; poi è stato presentato un metodo nella preghiera, nella piena sincerità e nella semplicità del nostro dialogo con il Padre; saperci interrogare leggendo una pagina di Vangelo con la domanda “chi sono io in quell’episodio?”; poi, ancora, la prossimità ai malati e ai sofferenti nello spirito del Vangelo. Tanti piccoli “semi” sono stati seminati in quella settimana, tanti tipi di “terreni” si sono presentati davanti l’immagine della Vergine Maria …. affidiamo tutto a Lei che saprà bene come far germogliare tutto!

Aurora


Abbiamo aspettato con tanta gioia nel cuore la madonnina. Finalmente il giorno 7 giugno alle ore 19:00 e’ arrivata in elicottero, ad attenderla migliaia di persone e anche tanti malati, presentando a lei la loro sofferenza. E’ stata accolta e accompagnata con conti,preghiere e una piccola processione fino alla nostra parrocchia Natività’ di Maria SS in Roma, dove è stata ospite una settimana. In questa settimana tantissime persone hanno sentito il desiderio di venire a trovare la nostra Mamma, lei era li ad aspettare, con il suo volto dolce a dare il benvenuto a tutti. Dopo aver parlato e pregato vedevo nei loro volti la luce e la speranza di essere protetti dalla Mamma celeste. Io per vari motivi ho avuto l’opportunità di stare in parrocchia tante ore dalla mattina presto, alla sera tardi e ho notato che in tutte le ore del giorno affluiva molta gente, questo ha riempito il mio cuore. Tutte le sere alle ore 22 molto commovente era una piccola processione intorno al nostro parco, recitando il santo rosario, finendo con la preghiera della compieda( la chiesa era sempre piena), credo che la madonnina ad ognuno di noi ha lasciato e ha cambiato qualcosa. Ricordo in particolare il giorno dedicato ai malati, con l’aiuto di DIO E dei volontari hanno accettato l’invito (erano in tanti ) portando con loro la sofferenza e tanto sacrificio per essere li insieme alla madonna .ho visto nei loro occhi la felicità di essere li davanti a lei.La nostra comunità ha avuto la grande fortuna di aver accolto la madonna pellegrina per una settimana, la sua presenza è arrivata a tanti ,anche la gente scettica usciva di li facendo il segno della croce e in punta di piedi ; segno di gran rispetto .In fine voglio ringraziare io personalmente la MAMMA per avermi mandato delle persone a collaborare con me ,per far si che la chiesa ,e tutti gli ambienti comuni fossero in ordine e puliti ..GRAZIE MAMMA..
Rosa

 

Lode alla Nostra Madre Santissima di  Fatima

Ti aspettiamo o Madre buona,

tu dal cielo arriverai,

già da ore siamo qui,

tu verrai in mezzo a noi.

adornerai Selva Candida

che, ti acclamerà e ti decanterà

quale sua patrocinante.

Ravviverai il seminato

che si è addormentato.

Gloriosa e tutta bella

arriverai per noi dal Portogallo.

Radunerai ogni derelitto,

darai speranza agli afflitti,

dei malati sarai la regina,

sarai Tu la consacrata.

Portatrice dell’amore sei la madre del Signore.

O Madre Buona di Fatima,

noi ci affideremo interamente a te.

Speranzosi di rinvigorire le nostre forze e

superare ogni sofferenza con meno fatica.

Ti faremo compagnia per tutto il tempo

della tua permanenza qui tra noi.

Amen.

Rocco

Roma, 7 Giugno 2015

Onore Alla Madonna Pellegrina di Fatima

O Madre Immacolata, Santissima di Fatima,

con gioia attendiamo il tuo arrivo qui tra noi.

Selva Candida esulterà e ti magnificherà.

La devozione che abbiamo per te è vigorosa,

avvertiamo già la tua presenza al nostro fianco.

Sappiamo che mai ci abbandonerai.

Tu non arrivi qui per caso,

vieni perché sai quanto ti amiamo e

quanto bisogno abbiamo del tuo aiuto.

Perdonaci se a causa della fragilità,

spesso ci dimentichiamo di te e la fede va in frantumi.

Il tuo avvento qui è molto atteso ed onorato,

raccoglieremo frutti in abbondanza:

la fiamma dell’amore per te, per Gesù,

per le famiglie in difficoltà e per il prossimo

si ravviverà.

I malati saranno inondati dal tuo grande amore.

Nessuno pregherà per ottenere la guarigione fisica

perché non siamo degni di meritarla.

Siamo certi però che conquisteremo il tuo cuore tenero,

otterremo la grazia e la carica per amarti di più,

la vitalità per andare avanti con meno difficoltà e

la speranza di ritrovare  la vera armonia.

O Madre Immacolata, Santissima di Fatima,

ti stiamo aspettando con perseveranza,

sei impressa nei nostri pensieri e

mai smetteremo di amarti.

Non sarai mai sola,

ti staremo accanto costantemente,

per tutta la tua permanenza

nella nostra borgata.

Amen.

Rocco

Roma, 07 giugno 2015

Omaggio alla Nostra Madre Santissima di  Fatima

Benvenuta o Madre buona,

sei venuta in mezzo a noi.

Tu adorni Selva Candida

che ti acclama e ti decanta

quale sua patrocinante.

Tu ravvivi il seminato

che si era addormentato.

Gloriosa e tutta bella

sei arrivata per noi dal Portogallo.

Tu raduni ogni derelitto,

dai speranza agli afflitti,

dei malati sei la regina e

del mondo la consacrata.

Portatrice dell’amore sei la madre del Signore.

O Madre Buona,

noi ci affidiamo interamente a te.

Fa rinvigorire le nostre forze e

facci superare ogni angoscia con meno fatica.

Amen.

Rocco

Roma, 07 giugno 2015


Supplica alla Madonna Pellegrina, Eletta di Fatima

O Madre Immacolata, o Eletta di Fatima,

Con gioia ed onore ti accogliamo qui tra noi.

Selva Candida esulta e ti magnifica.

La devozione che abbiamo per te è vigorosa,

avvertiamo costantemente la tua presenza al nostro fianco.

Sappiamo che mai ci abbandoni.

Tu non sei qui per caso,

sei qui perché sai quanto ti amiamo e

quanto bisogno abbiamo della tua protezione.

Perdonaci se a causa della fragilità,

spesso ci dimentichiamo di te e la fede va in frantumi.

Ti ringraziamo per tutto quello che fai per noi,

il tuo arrivo ci fa raccogliere frutti in abbondanza:

la fiamma dell’amore per te, per Gesù,

per le famiglie in difficoltà e per il prossimo

si ravviva.

I malati sono pervasi dal tuo grande amore.

Nessuno ti chiede la guarigione fisica

perché non siamo degni di meritarla.

Siamo certi però di ottenere la grazia e la carica per amarti di più,

la vitalità per andare avanti con meno difficoltà e

la speranza di ricevere la guarigione dell’anima.

O Madre Immacolata, o Eletta di Fatima,

vogliamo lodarti sempre di più,

mai smetteremo di amarti.

Ti assicuriamo con tutto il cuore e,

con costanza le nostre umili preghiere.

Amen.

Rocco

Roma, 7 Giugno 2015


Addio Madre Immacolata, Pellegrina di Fatima.

Addio Madre Immacolata,

arrivederci a Fatima.

È giunta l’ora per te di proseguire

verso luoghi dove altri ti attendono!

La tua benedizione qui è stata effusa in abbondanza.

In rappresentanza del nostro agglomerato,

siamo ora radunati per salutarti.

Interiormente gementi e malinconici,

assistiamo alla tua partenza.

Ti ringraziamo per tutto ciò che hai fatto per noi.

La commozione di ciascuno è inarrestabile:

lacrime evidenti e copiose solcano i volti

di chi ha avuto tanto e si è arricchito di te,

di chi confida profondamente in te,

di chi ti ama intensamente.

Tutti ci siamo rigenerati!

Mentre ti allontani,

evochiamo quei bei momenti

trascorsi in tua compagnia,

di quella meravigliosa commistione

di beni e di amore ricevuti.

La tua venuta qui

resterà memorabile nelle menti e nei cuori!

Ci consola sapere che tu mai ci abbandoni ma,

ci lasci al sicuro nelle mani del tuo buon divino figlio.

O Madre Immacolata,

noi nulla abbiamo da donarti,

ti assicuriamo solo le nostre umili preghiere.

A beneficio di ogni anima bisognosa,

ti offriamo tutte le nostre sofferenze.

Abbatti ogni muro di ostilità,

scruta sugli abitanti, sulle famiglie, su ogni cuore e,

fa che regni sempre la carità, l’unità e l’armonia.

Amen.

Roma, 13 giugno 2015

rocco freda

Articoli correlati

  • Giubileo parrocchiale-Cerimonia-Processione-Rinfresco Giubileo parrocchiale-Cerimonia-Processione-Rinfresco

    Pubblicato on 20 Marzo, 2019

  • Corpus Domini Corpus Domini

    Pubblicato on 4 Giugno, 2018

  • Festa Madonna del Rosario 8 maggio 2017 Festa Madonna del Rosario 8 maggio 2017

    Pubblicato on 9 Maggio, 2017

  • Processione Corpus Domini Processione Corpus Domini

    Pubblicato on 30 Maggio, 2016

Tags

  • Chiesa dei Santi Martiri
  • Fatima
  • Madonna di Fatima
  • Parrocchiaselvacandida
  • Processione

Condividi

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

È necessario essere registrati per inviare un commento.

Collaborazioni


sito@parrocchiaselvacandida.com

Decreto del Vescovo su Emergenza Coronavirus

advertisement

Pasqua in famiglia

advertisement

Avvisi e comunicazioni

Avvisi e comunicazioni - Storico advertisement Avvisi settimanali

Lectio continua della Parola di Dio

advertisement

Festa Patronale 2019

advertisement

Habitare Christum Progetto Pastorale Parrocchiale

advertisement

Tendi la mano aiuta tuo fratello

Tendi la mano aiuta tuo fratello

Gruppo Scout parrocchiale

Gruppo Scout parrocchiale

Via Crucis parrocchiali 2016

Via Crucis parrocchiali del 2016

Madonna Pellegrina della parrocchia Famiglie accoglienti

Santo Rosario nelle famiglie con la statuina della Madonna Pellegrina della parrocchia

Concorso presepi 2018

Pagine più commentate

  • Festa Patronale Natività di Maria SS Festa Patronale Natività di Maria SS

    Pubblicato in data 29 Agosto, 2012

  • Canti Mariani Canti Mariani

    Pubblicato in data 5 Febbraio, 2014

  • Un gesto gravissimo che ci offende Un gesto gravissimo che ci offende

    Pubblicato in data 8 Gennaio, 2016

Slideshow

  • slide-1
  • slide-2
  • slide-3
  • slide-4
  • slide-5
  • slide-6
  • slide-7
  • slide-8
  • slide-9
  • slide-10
  • slide-11
  • slide-12
  • slide-13
  • slide-14
  • slide-15
  • slide-16
  • slide-17
  • slide-18
  • slide-19
  • slide-20
  • slide-21
  • slide-22
  • slide-23
  • slide-24
  • slide-25
  • slide-26
  • slide-27
  • slide-28
  • slide-29
  • slide-30
  • slide-31
  • slide-32


Registrazione

Area Riservata
  • Questo sito usa i cookie. Proseguendo si presta implicitamente il consenso
  • Accetto
  • Maggiori Info

Archivio

Commenti Recenti

  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • staff su Un gesto gravissimo che ci offende
  • anna su Ripartono i lavori per la scuola di via dei Santi Audiface e Abacuc
  • orietta su I 99 anni di nonna Gemma
  • Siamo fieri del nostro eccellente nipote. Franco e Carmela su Congratulazioni e auguri don Emanuele!
  • Admin su Le nostre Chiese

Parrocchiaselvacandida.com

about us image

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta una testata giornalistica e quindi non può considerarsi, ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001, un prodotto editoriale. Non c'è nessuna intenzione di infrangere copyrights esistenti;comunque se il titolare di immagini o testi vuole che sia rimosso il materiale di sua proprietà, basta che contatti il curatore ai soprastanti riferimenti. L'autore non è responsabile di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.

Progettato da Anx | Powered by Anx