• Home
  • Info
    • Le nostre Chiese
    • Bilancio di Esercizio
    • Orario SS Messe
      • Orario SS. Messe – Invernale 2020
      • Orario estivo
      • Orario invernale
    • I nostri sacerdoti
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Sitemap
    • Opera Piccolo Seminario
  • Avvisi
    • Calendario Pastorale STORICO
    • Avvisi settimanali STORICO
  • Power Point
  • Privacy
  • Pastorale Fam.2020-2021
  • Gruppi
    • Cori Parrocchiali
    • Giovani
    • Lettori
    • Ministranti
    • Caritas -Centro di Ascolto
    • Padre Pio
    • Gioacchino e Anna
    • Missionario
    • Azione Cattolica
      • Festa dell’Adesione 2017
      • Cos’è l’Azione Cattolica?
      • AC come Adesione
    • Pastorale Familiare
      • Programma Pastorale Familiare 2020-2021
    • Scout
  • Eventi
  • News
  • Video Foto e Canti
    • Cerimonie
    • Musiche e Canti Mariani
    • Oratorio
    • Pellegrinaggi e Gite
    • Teatro Feste Incontri
    • Varie
Home » I nostri sacerdoti

I nostri sacerdoti

 

federico-1

Federico Tartaglia Parroco. E’ nato a Roma nel 1968 ed è stato ordinato sacerdote nel 1993 nella Diocesi di Porto Santa Rufina. Inizia i suoi studi presso il Seminario Romano Minore e prosegue la sua preparazione nel Seminario Romano Maggiore, studiando presso la Pontificia Università Gregoriana, dove consegue la Licenza in Teologia Dogmatica. Viene ordinato sacerdote il 24 aprile 1994 ed esercita il suo ministero come vicario parrocchiale presso le Parrocchie del Corpus Domini, del Sacro Cuore a Ladispoli e della Beata Vergine Immacolata a La Giustiniana. Nel 2000 chiede e ottiene di poter effettuare un’esperienza di servizio missionario, come ‘fidei donum’, nella Diocesi di Mangochi, in Malawi, dove, dal 2000 fino al 2008, insegna filosofia nel seminario maggiore per poi, nel 2003, diventare parroco nella parrocchia di Koche, dove rimane fino al 2009. Nel 2010 ritorna in Italia e viene nominato parroco a Cesano di Roma e Direttore del Centro Missionario Diocesano.

foto-sito-don-salvatore

 

Don Salvatore Barretta viceparroco. Sono nato nella mia amata città di Roma il 12 ottobre 1987, terzo di quattro figli di Emanuele (insegnante) e Mirella (casalinga). Battezzato il 29 novembre nella cripta del Santuario della Madonna del Divino Amore dal vescovo Salvatore Di Salvo che unì in matrimionio i miei genitori siciliani e di cui oggi porto il nome. Completato il percorso di iniziazione cristiana nella parrocchia Santa Maria del Rosario di Ladispoli ho sempre sentito l’entusiasmo del servizio nella mia comunità parrocchiale. Anche se durante gli studi superiori nell’isitituto tecnico per geometra sentivo costantemente il desiderio di essere tutto di Dio nel sacerdozio, ho continuato il cammino scolastico iscrivendomi nell’ottobre 2006 alla facoltà di Architettura in Disegno Industriale a La Sapienza e concludendo il percorso con la laurea nel dicembre 2009. Dopo un abbondante periodo di crisi che mi ha portato a frequentare in tempi diversi ben tre parrocchie di Ladispoli, non trovando in nessuna di esse la pienezza interiore che cercavo, ho deciso di incontrare il vescovo della diocesi che mi ha accolto molto volentieri e nell’ottobre 2010 mi ha introdotto nel seminario regionale di Anagni per gli anni di formazione, anni nei quali ho svolto nel 2013-2014 il servizio di fine settimana nella parrocchia San Giovanni Battista di Cesano e dal 2015 nella parrocchia Natività di Maria Santissima di Selva Candida, parrocchia che mi ha visto diventare diacono il 5 gennaio 2017 e nello stesso anno presbitero il 29 giugno.

dav

Don Norberto Hammes viceparroco. Sono nato a Rendsburg (Germania Ovest) il 26 maggio 1958, come primo di cinque figli. Dopo l’esame di maturità sono venuto a Roma, per prepararmi al sacerdozio facendo gli studi di filosofia e teologia alla Pontificia Università Gregoriana, e abitando nel Pontificio Collegio Germanico-Ungarico. Avendo conseguito la licenza in teologia spirituale al Pontificio Istituto Teresianum, fui accolto in diocesi da Mons. Diego Bona nel 1987, e ordinato sacerdote l’anno successivo, il 20 novembre 1988, per le mani dell’allora Segretario di Stato, il Cardinale Agostino Casaroli. Dopo cinque anni di servizio da vice-parroco, prima a S.Giuseppe in Santa Marinella, e poi a Palo Laziale (Ladispoli), fui nominato parroco prima ai Terzi di Cerveteri, poi a S.Antonio di Maccarese, e infine a Fiumicino-Focene. Successivamente sono venuto ad abitare in questa parrocchia, e dal primo luglio 2017 sono pienamente inserito nel lavoro pastorale della stessa, come viceparroco.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

È necessario essere registrati per inviare un commento.

Collaborazioni


sito@parrocchiaselvacandida.com

Decreto del Vescovo su Emergenza Coronavirus

advertisement

Pasqua in famiglia

advertisement

Avvisi e comunicazioni

Avvisi e comunicazioni - Storico advertisement Avvisi settimanali

Lectio continua della Parola di Dio

advertisement

Festa Patronale 2019

advertisement

Habitare Christum Progetto Pastorale Parrocchiale

advertisement

Tendi la mano aiuta tuo fratello

Tendi la mano aiuta tuo fratello

Gruppo Scout parrocchiale

Gruppo Scout parrocchiale

Via Crucis parrocchiali 2016

Via Crucis parrocchiali del 2016

Madonna Pellegrina della parrocchia Famiglie accoglienti

Santo Rosario nelle famiglie con la statuina della Madonna Pellegrina della parrocchia

Concorso presepi 2018

Pagine più commentate

  • Festa Patronale Natività di Maria SS Festa Patronale Natività di Maria SS

    Pubblicato in data 29 Agosto, 2012

  • Canti Mariani Canti Mariani

    Pubblicato in data 5 Febbraio, 2014

  • Un gesto gravissimo che ci offende Un gesto gravissimo che ci offende

    Pubblicato in data 8 Gennaio, 2016

Slideshow

  • slide-1
  • slide-2
  • slide-3
  • slide-4
  • slide-5
  • slide-6
  • slide-7
  • slide-8
  • slide-9
  • slide-10
  • slide-11
  • slide-12
  • slide-13
  • slide-14
  • slide-15
  • slide-16
  • slide-17
  • slide-18
  • slide-19
  • slide-20
  • slide-21
  • slide-22
  • slide-23
  • slide-24
  • slide-25
  • slide-26
  • slide-27
  • slide-28
  • slide-29
  • slide-30
  • slide-31
  • slide-32


Registrazione

Area Riservata
  • Questo sito usa i cookie. Proseguendo si presta implicitamente il consenso
  • Accetto
  • Maggiori Info

Archivio

Commenti Recenti

  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • staff su Un gesto gravissimo che ci offende
  • anna su Ripartono i lavori per la scuola di via dei Santi Audiface e Abacuc
  • orietta su I 99 anni di nonna Gemma
  • Siamo fieri del nostro eccellente nipote. Franco e Carmela su Congratulazioni e auguri don Emanuele!
  • Admin su Le nostre Chiese

Parrocchiaselvacandida.com

about us image

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta una testata giornalistica e quindi non può considerarsi, ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001, un prodotto editoriale. Non c'è nessuna intenzione di infrangere copyrights esistenti;comunque se il titolare di immagini o testi vuole che sia rimosso il materiale di sua proprietà, basta che contatti il curatore ai soprastanti riferimenti. L'autore non è responsabile di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.

Progettato da Anx | Powered by Anx