• Home
  • Info
    • Le nostre Chiese
    • Bilancio di Esercizio
    • Orario SS Messe
      • Orario SS. Messe – Invernale 2020
      • Orario estivo
      • Orario invernale
    • I nostri sacerdoti
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Sitemap
    • Opera Piccolo Seminario
  • Avvisi
    • Calendario Pastorale STORICO
    • Avvisi settimanali STORICO
  • Power Point
  • Privacy
  • Pastorale Familiare 2020-2021
  • Gruppi
    • Cori Parrocchiali
    • Giovani
    • Lettori
    • Ministranti
    • Caritas -Centro di Ascolto
    • Padre Pio
    • Gioacchino e Anna
    • Missionario
    • Azione Cattolica
      • Festa dell’Adesione 2017
      • Cos’è l’Azione Cattolica?
      • AC come Adesione
    • Pastorale Familiare
      • Programma Pastorale Familiare 2020-2021
    • Scout
  • Eventi
  • News
  • Video Foto e Canti
    • Cerimonie
    • Musiche e Canti Mariani
    • Oratorio
    • Pellegrinaggi e Gite
    • Teatro Feste Incontri
    • Varie
Home » Lettori

Lettori

 

Responsabile : Daniela

Incontro settimanale venerdì ore 18,45


UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
DEL SOMMO PONTEFICE

 «La Liturgia della Parola deve essere celebrata in modo da favorire la meditazione; quindi si deve assolutamente evitare ogni forma di fretta che impedisca il raccoglimento. In essa sono opportuni anche brevi momenti di silenzio, adatti all’assemblea radunata, per mezzo dei quali, con l’aiuto dello Spirito Santo, la parola di Dio venga accolta nel cuore e si prepari la risposta con la preghiera. Questi momenti di silenzio si possono osservare, ad esempio, prima che inizi la stessa Liturgia della Parola, dopo la prima e la seconda lettura, e terminata l’omelia».
Circa il ministero dei lettori, la forma ordinaria permette che non solo leggano ministri appositamente istituiti dalla Chiesa per questo compito, ma anche altri fedeli laici. Il ruolo del sacerdote, in questo caso, non è più quello di leggere sempre in prima persona le letture bibliche, ma quello – più remoto – di assicurare che questi lettori siano davvero idonei. Nessuno può semplicemente salire all’ambone e proclamare la parola di Dio nella liturgia. Se non vi sono persone adeguatamente preparate, il sacerdote deve continuare ad assumersi in prima persona il ruolo di lettore, finché non si potrà assicurare la presenza di lettori veramente idonei.

 

 

Ogni mia Parola

 

 

 

 

 

 

 

 

 


La Lettura di oggi

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

È necessario essere registrati per inviare un commento.

  • Questo sito usa i cookie. Proseguendo si presta implicitamente il consenso
  • Accetto
  • Maggiori Info

Archivio

Commenti Recenti

  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • staff su Un gesto gravissimo che ci offende
  • anna su Ripartono i lavori per la scuola di via dei Santi Audiface e Abacuc
  • orietta su I 99 anni di nonna Gemma
  • Siamo fieri del nostro eccellente nipote. Franco e Carmela su Congratulazioni e auguri don Emanuele!
  • Admin su Le nostre Chiese

Parrocchiaselvacandida.com

about us image

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta una testata giornalistica e quindi non può considerarsi, ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001, un prodotto editoriale. Non c'è nessuna intenzione di infrangere copyrights esistenti;comunque se il titolare di immagini o testi vuole che sia rimosso il materiale di sua proprietà, basta che contatti il curatore ai soprastanti riferimenti. L'autore non è responsabile di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.

Progettato da Anx | Powered by Anx