• Home
  • Info
    • Le nostre Chiese
    • Bilancio di Esercizio
    • Orario SS Messe
      • Orario estivo
      • Orario invernale
    • I nostri sacerdoti
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Sitemap
    • Opera Piccolo Seminario
  • Avvisi
    • Calendario Pastorale
    • Avvisi settimanali
  • Power Point
  • Privacy
  • Gruppi
    • Cori Parrocchiali
    • Giovani
    • Lettori
    • Ministranti
    • Caritas -Centro di Ascolto
    • Padre Pio
    • Gioacchino e Anna
    • Missionario
    • Azione Cattolica
      • Festa dell’Adesione 2017
      • Cos’è l’Azione Cattolica?
      • AC come Adesione
    • Pastorale Familiare
    • Scout
  • Eventi
  • News
  • Video Foto e Canti
    • Cerimonie
    • Musiche e Canti Mariani
    • Oratorio
    • Pellegrinaggi e Gite
    • Teatro Feste Incontri
    • Varie
Home » News » Giornata mondiale dei poveri

Giornata mondiale dei poveri

18 novembre, 2018 scritto da Admin

giornata-mondiale-dei-poveri

giornata-mondiale-dei-poveri-16

Cari fratelli e sorelle
Oggi celebriamo la II°Giornata Mondiale dei Poveri che il Papa
Francesco ci ha invitato a celebrare con queste sue parole:
“Invito  i confratelli vescovi, i sacerdoti e in particolare i diaconi, a cui
sono state imposte le mani per il servizio ai poveri, insieme alle
persone consacrate e ai tanti laici e laiche che nelle parrocchie,
nelle associazioni e ne i movimenti rendono tangibile la risposta
della Chiesa al grido dei poveri, a vivere questa Giornata
Mondiale come un momento privilegiato di nuova evangelizzazione.
I poveri ci evangelizzano, aiutandoci a scoprire ogni giorno la
bellezza del Vangelo. Non lasciamo cadere nel vuoto questa
opportunità di grazia. Sentiamoci tutti, in questo giorno, debitori nei
loro confronti, perché tendendo reciprocamente le mani l’uno verso
l’altro, si realizzi l’incontro salvifico che sostiene la fede, rende
fattiva la carità e abilita la speranza a proseguire sicura nel
cammino verso il Signore che viene.”
Nella nostra parrocchia già da qualche anno è presente un Centro di Ascolto che
si occupa di raccogliere le richieste di aiuto delle persone in
difficoltà.
Il primo passo è PORSI IN ASCOLTO ovvero non fermarsi alla
semplice richiesta di aiuto materiale ma andare oltre per capire le
effettive necessità es: se una ragazza incinta chiede del vestiario
noi dobbiamo assicurarci che non sia abbandonata a sé stessa, che
abbia fatto i controlli sanitari, che sia seguita da un medico.
Pertanto indirizziamo le persone secondo le proprie esigenze nelle
varie strutture: Asl, servizi sociali, municipio ecc.
Inoltre attraverso la nostra Caritas Parrocchiale li aiutiamo con
vestiario e generi alimentari senza però mai perdere di vista il
“rapporto fraterno” infatti non ci limitiamo a distribuire gli alimenti
ma li andiamo a trovare a casa, scambiamo due chiacchiere,
giochiamo con i bambini, ascoltiamo le persone che si sentono sole,
semplicemente ci rendiamo disponibili.
Perché non dobbiamo perdere di vista che Cristo è sempre presente
in chi ha fame, in chi ha freddo o è forestiero o ignudo o malato o
carcerato infatti per noi essere cristiani è accogliere e aiutare i
fratelli più bisognosi.
È ricordarsi concretamente di loro nelle azioni quotidiane
– Quando facciamo la spesa e prendiamo una cosa in più da
portare in Caritas o riempiamo la cesta degli alimenti per i
poveri posta all’ ingresso;
– Quando dedichiamo loro del tempo perché anche in un attimo
si può realizzare molto;
– Quando poniamo attenzione a chi ci sta vicino;
– Quando recandoci in chiesa ci ricordiamo che ricevere il
Signore è anche donare con gioia.
E come dice il messaggio del Santo Padre per la giornata della
colletta alimentare che si terrà sabato 24 novembre“ Che cosa
esprime il grido del povero se non la sua sofferenza e solitudine, la
sua delusione e speranza? La risposta è una partecipazione piena
d’amore alla condizione del povero.”
Noi aggiungiamo: QUANDO SI DIVENTA OPERATORI LA CARITÀ
DIVENTA NECESSARIA COME RESPIRARE!
Per fare bene e fare meglio però abbiamo bisogno della
collaborazione di tutti quindi per conoscere e approfondire quanto
detto potete rivolgervi al parroco oppure agli operatori del Centro di
Ascolto.

l’équipe del Centro di Ascolto della Caritas parrocchiale

Papa Francesco pranza nell’ aula Paolo VI con 3 mila bisognosi

Ascoltare il grido dei poveri e dei migranti. Papa Francesco torna a chiedere rispetto per la dignità umana. Lo fa durante durante la messa nella Giornata Mondiale dei Poveri, con un atto di accusa nei confronti dei pochi che “banchettano con quanto spetta a tutti”.

“Non stare a braccia conserte”

“Il cristiano non può stare a braccia conserte, indifferente, o a braccia aperte, fatalista”, ha detto il Pontefice. Francesco ha poi prestato la sua voce “al grido dei poveri”, ricordando fra gli altri i ragazzi che crescono nel fragore delle bombe, gli anziani lasciati soli e “chi deve fuggire, lasciando la casa e la terra senza la certezza di un approdo”.

“Ingiustizia radice perversa della povertà”

Il Pontefice ha invitato i fedeli a riconoscersi tutti “mendicanti di salvezza, fratelli e sorelle di tutti, ma specialmente dei poveri, prediletti dal Signore”. “L’ingiustizia – ha denunciato – è la radice perversa della povertà”.

“Tendere la mano”

“Il grido dei poveri – ha proseguito il Papa – diventa ogni giorno più forte, ma ogni giorno meno ascoltato, sovrastato dal frastuono di pochi ricchi, che sono sempre di meno e sempre più ricchi”. Poi ha sottolineato che “il credente tende la mano, come fa Gesù con lui”. E ha concluso: “Cristo stesso, nella persona dei poveri, reclama a voce alta la carità dei suoi discepoli. Ci chiede di riconoscerlo in chi ha fame e sete, è forestiero e spogliato di dignità, malato e carcerato”.

Messaggio del Santo Padre Francesco

Articoli correlati

  • Alla mensa sociale don Calabria con i ragazzi del catechismo Alla mensa sociale don Calabria con i ragazzi del catechismo

    Pubblicato on 6 febbraio, 2019

  • Veglia di Pentecoste in Chiesa Cattedrale Veglia di Pentecoste in Chiesa Cattedrale

    Pubblicato on 12 giugno, 2017

  • Bambini del catechismo e Caritas parrocchiale Bambini del catechismo e Caritas parrocchiale

    Pubblicato on 19 aprile, 2016

  • I ragazzi del catechismo volontari alla mensa Caritas I ragazzi del catechismo volontari alla mensa Caritas

    Pubblicato on 6 marzo, 2015

Tags

  • Caritas
  • Giornata mondiale dei poveri

Condividi

Lascia un commento

Fare clic qui per annullare la risposta.

È necessario essere registrati per inviare un commento.

Avvisi e comunicazioni

advertisement advertisement Avvisi settimanali

Calendario pastorale

advertisement

Corso per catechisti 2019

advertisement

Corsi prematrimoniali

Corsi prematrimoniali

Da viaggiatore a volontario da volontario a missionario

VOL.EST. 2019

VOL.EST. 2019

Il Pungolo intervista don Federico

Il Pungolo intervista don Federico

Visita il canale YOUTUBE degli eventi parrocchiali

Visita il canale YOUTUBE

Tendi la mano aiuta tuo fratello

Tendi la mano aiuta tuo fratello

Gruppo Scout parrocchiale

Gruppo Scout parrocchiale

Via Crucis parrocchiali 2016

Via Crucis parrocchiali del 2016

Concorso presepi 2018

Madonna Pellegrina della parrocchia – Recite Santo Rosario 2017

advertisement

Madonna di Fatima nella nostra parrocchia – 7/13 giugno 2015

advertisement

Pagine più commentate

  • Festa Patronale Natività di Maria SS Festa Patronale Natività di Maria SS

    Pubblicato in data 29 agosto, 2012

  • Canti Mariani Canti Mariani

    Pubblicato in data 5 febbraio, 2014

  • Un gesto gravissimo che ci offende Un gesto gravissimo che ci offende

    Pubblicato in data 8 gennaio, 2016

Slideshow

  • slide-1
  • slide-2
  • slide-3
  • slide-4
  • slide-5
  • slide-6
  • slide-7
  • slide-8
  • slide-9
  • slide-10
  • slide-11
  • slide-12
  • slide-13
  • slide-14
  • slide-15
  • slide-16
  • slide-17
  • slide-18
  • slide-19
  • slide-20
  • slide-21
  • slide-22
  • slide-23
  • slide-24
  • slide-25
  • slide-26
  • slide-27
  • slide-28
  • slide-29
  • slide-30
  • slide-31
  • slide-32


Registrazione

Area Riservata
  • Questo sito usa i cookie. Proseguendo si presta implicitamente il consenso
  • Accetto
  • Maggiori Info

Archivio

Commenti Recenti

  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • Admin su Un gesto gravissimo che ci offende
  • staff su Un gesto gravissimo che ci offende
  • anna su Ripartono i lavori per la scuola di via dei Santi Audiface e Abacuc
  • orietta su I 99 anni di nonna Gemma
  • Siamo fieri del nostro eccellente nipote. Franco e Carmela su Congratulazioni e auguri don Emanuele!
  • Admin su Le nostre Chiese

Parrocchiaselvacandida.com

about us image

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta una testata giornalistica e quindi non può considerarsi, ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001, un prodotto editoriale. Non c'è nessuna intenzione di infrangere copyrights esistenti;comunque se il titolare di immagini o testi vuole che sia rimosso il materiale di sua proprietà, basta che contatti il curatore ai soprastanti riferimenti. L'autore non è responsabile di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.

Progettato da Anx | Powered by Anx